Tutti i nostri corsi sono modulabili in base alle necessità dei
nostri allievi.
Le lezioni sono individuali e possono essere svolte sia in
presenza, sia online.
Che preferiate il virtuale o il reale, ogni lezione dura dai 30 ai
60 minuti a seconda delle vostre caratteristiche.
I nostri corsi sono annuali, cominciamo l’anno a settembre e
finiamo a giugno come ogni scuola.
Se avete voglia di provare a mettervi in gioco, ma pensate di non
avere abbastanza tempo per seguire il corso annuale, sono
disponibili pacchetti da 10 lezioni per provare
un po’ dell’esperienza L’amaca!
Per tutte
le informazioni sui corsi o prenotare la tua lezione di
prova gratuita, puoi chiamarci, scrivere una mail o passare a trovarci!
Corsi disponibili: Batteria, Basso e
Contrabbasso, Canto, Chitarra, Clarinetto
e Sax, Pianoforte, Tromba, Canto Bambini
(6-10 anni), Propedeutica Musicale
(3-5 anni).
Durante il corso, si prende confidenza del proprio strumento vocale e della propria estensione. Il percorso didattico viene strutturato a misura delle capacità e degli interessi musicali dell’allievo, così come la costruzione del repertorio personale. Ogni lezione prevede:
Il corso di chitarra, acustica o elettrica, non segue un metodo
rigido, ma si basa su un approccio pratico e dinamico, basato
sulle capacità e preferenze musicali di ogni allievo.
In questo modo, nulla è vietato e nessun percorso è precluso
dall’inizio, con la possibilità di esplorare tra diverse
sonorità
e tecniche.
A lezione, gli argomenti principali sono:
Per il maestro Peppe Megna imparare a suonare la batteria è
solo una questione di tempo!
Il corso di permette di incanalare energia in una disciplina
appassionante e divertente.
Durante le lezioni, gli argomenti principali sono:
Il corso parte dall’apprendimento della tecnica di base dello
strumento (posizione della mano, peso del braccio e motilità
delle
dita), insieme alla condivisione dei gusti musicali e delle
attitudini personali dell’allievo.
Ciò permette ai nostri maestri di sviluppare un metodo di studio
personalizzato, che consenta di maturare un approfondimento
della
propria musicalità.
Ogni lezione prevede:
Il corso ha le sue fondamenta nella tecnica, nella
pratica, ma soprattutto nel divertimento che deriva dal suonare
questi strumenti!
A lezione, vengono affrontati:
Il corso prende il via dalla propedeutica e dallo
studio della tecnica dello strumento.
Le lezioni hanno come base l’intero repertorio per tromba, dalla
musica classica, al jazz.
Le lezioni prevedono:
Il corso parte dalla propedeutica allo strumento, con momenti
dedicati sia alla tecnica, sia alla teoria e storia dello
strumento musicale.
Il percorso didattico viene delineato su misura delle esigenze
dell’allievo.
A lezione avremo:
Il corso si rivolge a bambini da 6 a 10 anni.
Il corso ha come obiettivo lo sviluppo della musicalità e
dell’intonazione, attraverso l’alternanza di momenti di gioco ed
esercizi.
Le lezioni non sono individuali, ma a gruppi di 2 allievi per
volta.
Durante le lezioni i bambini saranno coinvolti in:
Il corso si rivolge a bambini da 3 a 5 anni.
I piccoli svolgeranno attività di movimento, cantando e
danzando.
Attraverso esercizi impostati come giochi si svilupperà non solo
la musicalità, ma anche il senso di familiarità con suoni e
strumenti a loro dedicati.
Ogni lezione offre ai piccoli la possibilità di arricchire il
patrimonio espressivo attraverso momenti di ascolto e
gioco.